Area Formazione ECM

provider 2012

I contributi che scegliete di donarci per gli eventi formativi sono utilizzati per l’affitto della sede nel quale malati e familiari ricevono aiuto psicologico gratuito

“L’accreditamento di un Provider è il riconoscimento da parte di un’istituzione pubblica (Commissione Nazionale per la Formazione Continua) che un soggetto è attivo e qualificato nel campo della formazione continua in sanità e che pertanto è abilitato a realizzare attività formative riconosciute idonee per l’ECM individuando ed attribuendo direttamente i crediti ai partecipanti.”

Dal 1° Gennaio 2023 è iniziato il nuovo triennio di obbligo formativo (2023-2035), i professionisti che hanno un quadro formativo in regola (consultabile nel sito Co.Ge.A.P.S) possono proseguire nella loro formazione per il triennio; chi non fosse in regola con i trienni precedenti può avvalersi di un anno di proroga per l’acquisizione dei crediti ECM, con scadenza al 31 dicembre 2023.

COMITATO SCIENTIFICO

 

Moby Dick è una OdV
che offre Terapia Psicologica in oncologia e nelle patologie gravi,
tutti i  soci aderiscono al progetto su base volontaria senza percepire alcuna retribuzione.
L’organizzazione e la gestione di Corsi e di eventi formativi in Ambito Sanitario partecipa alla diffusione di una cultura dell’accoglienza globale alla Persona; inoltre è una delle maggiori fonti di contributi  dell’Associazione per sostenersi (affitto della sede, utenze, assicurazione), seguita dalle donazioni di privati e dalle quote associative.
La nostra preparazione e la nostra capacità formativa in oncologia ed in ambito sanitario è stata riconosciuta ed ufficializzata dal Ministero della Sanità e dalla Commissione Nazionale che ci ha riconosciuto Provider; la partecipazione alla maggior parte dei nostri corsi, consente di ottenere crediti formativi ECM.

RESTUCCIA RAFFAELLA – Coordinatore Comitato Scientifico

BIONDI GIOVANNI – già Direttore U.O. Psicologia Pediatrica Ospedale “Bambino Gesù”; Docente alla 2 Scuola di Psicologia Clinica “La Sapienza” di Roma; Socio Onorario di Moby Dick

CLARICI LUIGIA – Medico Palliativista

CIANFARINI MAURIZIO – Presidente Associazione Moby Dick; Direttore Scientifico per l’Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute per l’Ass. Moby Dick.

DE GIACOMO TIZIANO – Professore Associato Chirurgia Toracica e Trapianti Polmonari A.O.U. Policlinico Umberto I; Docente alla Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia Università “La Sapienza”

DEL GRACCO STEFANO – Neurofisiopatologo

DI BACCO ROSELLA – Dirigente Responsabile della U.O. AIDS ASL Roma C; Gruppo di Ricerca in Scienze Sessuologiche Integrate (CIRS) Genova.

PELLEGRINI PATRIZIA – Professore Associato Ospedale S. Andrea di Roma; Docente alla Scuola di Specializzazione in Oncologia Università “La Sapienza”; Socio Onorario di Moby Dick

PADOVANI CLAUDIO– Infermiere professionale.

PRETAGOSTINI RENZO – Professore Associato Azienda Universitaria Policlinico Umberto I; Responsabile Operativo del Centro Interregionale di Riferimento Trapianti Centro/Sud.

COSTANTINI ANTONELLA–  Infermiera coordinatrice,  Azienda Policlinico Umberto I.

VENOSI SALVATORE – Professore Associato Azienda Universitaria Policlinico Umberto I; Docente alla Scuola di Specializzazione di Chirurgia Vascolare “La Sapienza” di Roma.

DE DOMINICIS ANDREA Responsabile Qualità,